Nuovo Voucher Resto al Sud 2.0

Nuovo Voucher Resto al Sud 2.0: guida pratica a requisiti, importi e scelte

Nuovo Voucher Resto al Sud 2.0 è la leva più rapida per partire con un progetto nel Mezzogiorno. La misura guarda ai 18–35 anni disoccupati, inoccupati o inattivi e sostiene l’avvio di microimprese, lavoro autonomo e attività professionali. Il voucher copre spese iniziali fino a 40.000 euro, che diventano 50.000 euro se il progetto è digitale, green o davvero innovativo. In alternativa puoi chiedere il contributo a fondo perduto percentuale, pari al 75% fino a 120.000 euro e al 70% tra 120.000 e 200.000 euro. Le due strade non sono compatibili nella stessa domanda: serve scegliere prima. Con il 2.0 una sola persona può spingersi fino a 200.000 euro, sapendo che deve coprire il residuo. Nel “classico” il tetto complessivo resta 200.000 euro, ma lo raggiungi sommandolo tra quattro soci e con una parte di finanziamento.

Requisiti essenziali e cosa copre

Per accedere servono tre condizioni chiare: età tra 18 e 35 anni, stato di disoccupazione o inattività e attività localizzata nelle regioni del Mezzogiorno. Si apre la partita IVA o si costituisce la microimpresa, poi si presenta un piano con preventivi e tempi realistici. Il voucher finanzia le spese che accendono il motore: licenze e software gestionali, servizi di marketing, canoni cloud, consulenze specialistiche, allestimenti e attrezzature leggere. Quando il progetto dimostra contenuti digitali, verde o innovativi, il tetto sale a 50.000 euro. La logica è semplice: investi su ciò che ti fa partire in fretta, controlli la cassa e porti i primi clienti a bordo con un set di strumenti già operativo.

Se l’investimento è più ampio, il voucher lascia il posto al grant percentuale. Entro 120.000 euro puoi ottenere il 75% a fondo perduto; tra 120.000 e 200.000 euro il contributo scende al 70%. Resta a tuo carico la parte non coperta, che va pianificata con mezzi propri o piccola finanza. La regola chiave è la non cumulabilità: non puoi sommare voucher e contributo percentuale. Per questo conviene valutare la composizione del budget. Se prevalgono servizi e piattaforme digitali, il buono di avvio rende più veloce il go-to-market. Se servono attrezzature e allestimenti, la percentuale di grant riduce l’esborso e protegge la liquidità nei mesi critici.

Voucher Resto al Sud 2.0 e contributo 75%/70%: esempi rapidi e scelte

Un piano da 100.000 euro, basato su software, marketing e consulenze, può vivere con il voucher fino a 40.000 euro, o 50.000 euro se innovativo, senza debito iniziale. Lo stesso piano, se include beni strumentali e collaudi, può puntare al grant del 75%, ottenendo 75.000 euro e lasciando 25.000 euro da coprire. A 120.000 euro l’aiuto massimo è 90.000 euro; a 150.000 euro entri nella fascia 70%, con 105.000 euro di contributo e 45.000 euro a carico tuo. Su 200.000 euro un singolo ottiene 140.000 euro e deve coprire 60.000 euro con mezzi propri o strumenti complementari.

Nel Resto al Sud “classico” il tetto resta 200.000 euro complessivi e non si supera. La copertura è al 100%, ma divisa tra fondo perduto e prestito garantito. Per arrivare a 200.000 euro servono quattro soci, perché il massimale per beneficiario è limitato. Il 2.0 dà più autonomia al singolo, che però deve sostenere il cofinanziamento residuo. La scelta dipende dall’età, dalla composizione del team e dalla capacità di coprire la quota non finanziata senza stressare la cassa. Conta anche la velocità di attivazione: voucher per partire subito con servizi; grant percentuale per piani più strutturati.

Documenti snelli e tempi

Prepara un business plan chiaro, con spese ammissibili, fornitori identificati e un cronoprogramma essenziale. Usa preventivi dettagliati, contratti semplici e quietanze tracciabili. Collega ogni voce a un risultato misurabile, come lead generati, capacità produttiva o risparmio energetico. Ordina le spese per lotti, così allinei pagamenti e incassi e riduci picchi di fabbisogno. Una documentazione pulita accorcia l’istruttoria e riduce le integrazioni. Ricorda che la rendicontazione segue la scelta iniziale: voucher o grant percentuale. Evita sovrapposizioni tra voci simili e mantieni coerenza tra contratti, collaudi e fatture.

I tempi migliorano quando il progetto è pronto a partire. Attiva subito i servizi che generano ricavi, come campagne e piattaforme, e programma gli acquisti materiali in step. Così assorbi meglio il cofinanziamento residuo e proteggi la liquidità. Se miri al tetto di 200.000 euro nel 2.0, pianifica l’apporto personale con attenzione. Usa dilazioni fornitore, microcredito leggero o equity proprio solo quando serve. L’obiettivo è restare agili nei primi dodici mesi e spingere sulla trazione commerciale con costi sotto controllo.

Nuovo Voucher Resto al Sud 2.0: Consulenza Gratuita per il tuo caso

Se vuoi una rotta su misura, analizziamo insieme budget, requisiti e tempi. Calcoliamo l’importo ottenibile con voucher o grant percentuale, stimiamo il residuo e fissiamo le milestone. Prepariamo i documenti con ordine e rendiamo la domanda chiara, così riduci le richieste di integrazione e guadagni tempo. Lavoriamo su numeri veri, fornitori affidabili e un piano di cassa che regge gli imprevisti.

Dalla scelta dello strumento alla presentazione, resto al tuo fianco con un approccio operativo. Il traguardo è concreto: massimizzare il fondo perduto, evitare errori e andare sul mercato senza scosse. Raccontami idea, territorio e scadenze: ti restituisco una valutazione personalizzata e un percorso semplice per ottenere l’agevolazione e partire forte.

Scopri come funzionano le agevolazioni

La consulenza Resto al Sud è semplice e gratuita!

1

Scegli come essere contattato

Seleziona il canale di contatto che ti è più comodo: chiamata, email o Whatsapp.

2

Ricevi una consulenza su misura

Insieme definiremo il miglior percorso di finanziamento per far crescere la tua impresa.

3

Ottieni il finanziamento

Approfitta della nostra esperienza per ottenere il finanziamento e concentrati sulle tue idee.

Consulenza Gratuita

La consulenza gratuita ci permette di valutare insieme se il progetto è finanziabile o se sono necessarie delle modifiche per migliorarlo. Contattaci subito per iniziare la procedura di richiesta!

Grazie al supporto del nostro staff e ai nostri elevati standard qualitativi, siamo in grado di presentare progetti che hanno ottime possibilità di ottenere finanziamenti, ottimizzando tempi e costi.

Contatti

Compila il modulo e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

ENTRA SUBITO IN CONTATTO CON NOI

La nuova misura Resto al Sud 2.0 è in arrivo, ma non serve aspettare. Puoi presentare subito la domanda con il bando attualmente attivo. In caso di esito negativo, ti garantiamo l’accesso gratuito alla nuova edizione, non appena sarà disponibile.

PROMOZIONE GARANTITA: UN SOLO PROGETTO, DUE OCCASIONI PER FARLO FINANZIARE.

Prenota ora la tua consulenza gratuita