
Progetto valido Resto al Sud 2.0: cosa serve davvero per ottenere il contributo
Negli ultimi mesi, la domanda che riceviamo più spesso è semplice quanto cruciale: “Ma secondo te il mio progetto è valido per Resto al Sud
Negli ultimi mesi, la domanda che riceviamo più spesso è semplice quanto cruciale: “Ma secondo te il mio progetto è valido per Resto al Sud
Nel mondo degli incentivi pubblici, una delle domande più sottovalutate è anche la più decisiva: che tipo di beneficiario sono davvero agli occhi della normativa?
Molti giovani che intendono partecipare al bando si concentrano sull’idea, sulla spinta motivazionale o sulla possibilità di ricevere fondi a fondo perduto. Ma la verità
Nel Sud Italia, dove borghi storici, sentieri naturalistici e tradizioni autentiche si intrecciano con paesaggi incontaminati, cresce l’interesse verso un nuovo modo di viaggiare: più
Negli ultimi anni, il termine contributi a fondo perduto è diventato sempre più ricorrente, evocando per molti l’idea di un aiuto economico semplice e immediato,
Per molti, il Centro per l’Impiego evoca ancora l’immagine di un ufficio statico, legato al passato, utile soltanto per iscriversi alle liste di disoccupazione. In
Nel panorama odierno della creatività digitale e delle iniziative culturali indipendenti, sempre più giovani si chiedono se sia possibile avviare un progetto nel Sud Italia,
Negli ultimi anni, la pet economy è cresciuta in modo esponenziale anche nel Sud Italia, trainata da una cultura sempre più attenta al benessere degli
Nel Mezzogiorno, fare impresa è ancora una sfida doppia per molte donne: non basta avere un’idea valida, serve superare ostacoli culturali, barriere di accesso al
Aprire un salone da barbiere con il finanziamento Resto al Sud rappresenta oggi una delle scelte più concrete e strategiche per chi desidera trasformare la
In un Sud Italia sempre più attento alle trasformazioni ambientali e alle sfide della sostenibilità, sono in molti a chiedersi se sia finalmente arrivato il
Nel panorama in continua evoluzione della formazione privata, cresce il numero di giovani professionisti che vogliono investire nel Sud Italia attraverso progetti legati all’apprendimento, al
In un Sud sempre più connesso, dove giovani ingegneri, data scientist e sviluppatori cominciano a vedere opportunità locali anziché solo scenari di fuga, la domanda
Il mondo del lavoro sta cambiando, e con esso anche le politiche pubbliche che cercano di sostenere chi, con creatività e competenze digitali, vuole costruirsi
Dal 1° aprile 2025 è ufficialmente in vigore la nuova classificazione delle attività economiche elaborata dall’ISTAT: la codifica ATECO 2025 sostituisce integralmente la precedente versione
Tra le migliaia di candidature inviate ogni anno, molti progetti presentati per Resto al Sud non vengono approvati, spesso non per mancanza di potenziale, ma
Per molti aspiranti imprenditori del Mezzogiorno e delle aree interne del Centro Italia, Resto al Sud rappresenta un’occasione concreta per trasformare un’idea in impresa, grazie
Nell’epoca della comunicazione visiva e dell’innovazione digitale, avviare un’attività specializzata nelle riprese aeree con drone rappresenta oggi una delle opportunità imprenditoriali più intelligenti, soprattutto nel
Aprire una palestra nel Sud Italia oggi non è solo una scelta imprenditoriale lungimirante, ma un’opportunità reale per chi desidera coniugare passione per lo sport,
Nel mondo della finanza agevolata, il momento in cui si riceve la delibera positiva da parte di Invitalia segna una linea netta tra l’idea e
Nel panorama delle nuove attività imprenditoriali, la toelettatura per animali rappresenta oggi uno dei settori più in crescita. L’attenzione verso il benessere degli animali da
Quando si parla di Resto al Sud, si tende spesso a pensare che basti un’idea, un po’ di buona volontà e la compilazione di qualche
L’anno appena iniziato si preannuncia cruciale per le politiche di sviluppo territoriale in Italia, e in particolare per le iniziative dedicate alla nascita di nuove
Avviare oggi un laboratorio di stampa digitale e 3D significa intercettare una tendenza chiara e crescente che attraversa trasversalmente settori produttivi, creativi e tecnici. La
L’automazione applicata al piccolo commercio è un trend in crescita costante. Aprire un’attività basata su distributori automatici oggi significa investire in un modello agile, snello,
Sta per entrare nel vivo una delle misure più attese del 2025: il Resto al Sud 2.0, destinato a trasformarsi in un vero motore di
Negli ultimi dieci anni, migliaia di giovani e professionisti qualificati hanno lasciato il Mezzogiorno per cercare opportunità all’estero o nelle grandi città del Nord Italia.
Aprire un’attività nel settore dell’assistenza domiciliare rappresenta oggi una delle sfide più urgenti e al tempo stesso più ricche di opportunità, specialmente nel contesto demografico
In un’epoca in cui si parla continuamente di bandi, fondi europei, incentivi statali e contributi a fondo perduto, è facile cadere nella trappola del disincanto.
Il concetto di “campling” si inserisce in quella nuova visione dell’accoglienza turistica che fonde l’anima autentica del campeggio tradizionale con l’estetica contemporanea dell’ospitalità esperienziale. Aprire
Negli ultimi mesi sempre più spesso mi capita di ricevere una domanda che suona più o meno così: “Ho letto che esce Resto al Sud
Avviare un’attività di noleggio auto è un progetto imprenditoriale con solide prospettive di redditività, specialmente nelle aree ad alta vocazione turistica o in contesti urbani
Hai mai avuto un’intuizione così forte da non riuscire a scrollartela di dosso? Se stai pensando di trasformare un’idea in impresa, sai bene di cosa
L’interesse verso il franchising è in costante crescita tra i giovani imprenditori del Mezzogiorno. Questo modello consente di avviare un’attività con il supporto di un
Aprire un negozio di abbigliamento è un progetto imprenditoriale che, se ben strutturato, può trasformarsi in una realtà commerciale solida, duratura e competitiva. Il settore
In un momento storico in cui molti parlano di impresa ma pochi agiscono davvero, chi decide di investire su sé stesso, sul proprio territorio e
Per molti giovani, il desiderio di creare un’impresa nasce da una passione profonda, da una competenza maturata con esperienza o da un’intuizione che, nel tempo,
Quando si decide di avviare un’attività beneficiando del finanziamento Resto al Sud 2.0, uno degli elementi apparentemente più semplici – ma in realtà tra i
Nel quadro macroeconomico attuale, profondamente segnato dagli strascichi della crisi pandemica e dai nuovi equilibri geopolitici internazionali, le imprese italiane si trovano nella necessità di
L’industria turistica costiera vive una nuova stagione di rilancio, e nel contesto del Mezzogiorno italiano, uno dei settori più dinamici e accessibili per chi desidera
L’idea di aprire un ristorante nel Sud Italia non è solo un sogno per appassionati di cucina, tradizione e ospitalità. È una delle scelte imprenditoriali
In un mercato turistico sempre più orientato verso l’autenticità, l’accoglienza personalizzata e l’esperienza locale, aprire una casa vacanza nel Sud Italia è diventata una scelta
Nel mercato dell’ospitalità extralberghiera, l’affittacamere rappresenta una delle forme più versatili e professionali per avviare un’attività ricettiva. È una scelta sempre più apprezzata da chi
Chi intende avviare un’attività nel settore dell’ospitalità nel Mezzogiorno si trova spesso di fronte a un primo interrogativo fondamentale: quale forma scegliere tra casa vacanza,
Avviare un’attività di noleggio barche nel Sud Italia non è solo un’idea ambiziosa: oggi è una scelta strategica sostenuta da dati concreti e incentivi pubblici
Aprire una ludoteca oggi è molto più di un sogno: è una decisione strategica. I servizi per l’infanzia sono richiesti, il bisogno di spazi educativi
L’avvio di un’attività imprenditoriale richiede spesso una dotazione significativa di risorse finanziarie, un ostacolo che molti aspiranti imprenditori incontrano in modo rilevante. In questo contesto,
Il programma Resto al Sud 2.0 rappresenta un’opportunità di rilievo per i giovani imprenditori del Mezzogiorno italiano. Questa iniziativa, promossa dal Governo, mira a incentivare
Siamo finalmente giunti al tanto atteso avvio del bando Resto al Sud 2.0: Si Parte! Se stai leggendo questo articolo, è perché sei interessato a
Il programma Resto al Sud 2.0 rappresenta un’opportunità straordinaria per i giovani imprenditori del Mezzogiorno italiano. L’obiettivo di questa iniziativa è stimolare la crescita economica
Nel contesto delle politiche di sviluppo economico per il Sud Italia, i voucher di avvio attività rappresentano un’importante opportunità per i giovani imprenditori. Questi strumenti
La guida sul bando Resto al Sud 2.0 spiega come accedere ai benefici del programma di incentivi finanziari a fondo perduto, destinato a supportare la
Per un giovane imprenditore, l’idea di avviare una nuova attività rappresenta spesso il primo passo concreto verso l’autonomia, la realizzazione personale e il contributo attivo
Avviare una start-up è un atto di coraggio, visione e volontà. Ma tra le idee brillanti e la loro realizzazione concreta si frappone spesso uno
Avviare un’attività imprenditoriale da giovani può sembrare, almeno in apparenza, un salto nel vuoto. Le barriere d’ingresso, la mancanza di risorse finanziarie iniziali e il
Aprire una sartoria con il finanziamento Resto al Sud rappresenta oggi una delle scelte più intelligenti per chi desidera trasformare la propria passione per il
Aprire un autolavaggio con il finanziamento Resto al Sud è una concreta opportunità di autoimprenditorialità, in particolare per chi vive nel Mezzogiorno e intende investire
Aprire un B&B con il finanziamento Resto al Sud è una scelta che oggi si traduce in una reale opportunità imprenditoriale per chi desidera investire
Aprire un centro estetico con il finanziamento Resto al Sud è una delle opportunità più solide per chi desidera trasformare la propria passione per l’estetica
Aprire un salone di parrucchiere con il finanziamento Resto al Sud è oggi una delle scelte imprenditoriali più strategiche per chi desidera investire nelle regioni
Aprire un bar con il finanziamento Resto al Sud è oggi una delle scelte imprenditoriali più concrete per chi desidera costruire un’attività solida e duratura
P.IVA 06290420659
Via Monsignor Carmine Fimiani, 23
Castel San Giorgio (SA)
Iscritto Albo ODCEC Nocera Inferiore (SA) n.652A
© Gaetano Longobardi - All Rights Reserved.
La nuova misura Resto al Sud 2.0 è in arrivo, ma non serve aspettare. Puoi presentare subito la domanda con il bando attualmente attivo. In caso di esito negativo, ti garantiamo l’accesso gratuito alla nuova edizione, non appena sarà disponibile.