Resto al Sud 2.0 documenti necessari

Resto al Sud 2.0 documenti necessari: guida pratica per presentare la domanda senza errori

Resto al Sud 2.0 documenti necessari è la ricerca che fanno gli imprenditori quando sono pronti a partire e vogliono una traccia chiara, senza giri di parole. L’obiettivo è semplice: capire cosa preparare, come ordinarlo e in che modo evitare intoppi che allungano i tempi. La misura richiede scelte nette già in partenza, perché voucher e contributo percentuale non si sommano e vanno decisi prima di caricare la pratica. Fino a 120.000 euro il grant arriva al 75%, tra 120.000 e 200.000 euro copre il 70%, e la parte residua resta a tuo carico. Con il 2.0 anche un singolo può mirare a 200.000 euro; nel “classico” lo stesso tetto si raggiunge solo con più soci e una quota in prestito. Per muoverti bene servono un piano credibile, preventivi solidi e un calendario di attivazione realistico. In questa guida trovi il metodo, i passaggi e i documenti che velocizzano l’istruttoria, con un linguaggio semplice e operativo.

Resto al Sud 2.0 documenti necessari: cosa serve davvero e perché

Il fascicolo funziona quando racconta un progetto comprensibile e misurabile. La prima pietra è il business plan: cosa vendi, a chi, con quali canali e in quali tempi. Descrivi il mercato, il posizionamento e i ricavi attesi, ma tieni i numeri puliti: costi di avvio, stime prudenti e margini spiegati con chiarezza. Collega ogni voce di spesa a un risultato concreto, come più clienti, tempi di consegna più rapidi o minori consumi. Indica i fornitori già selezionati e spiega perché li preferisci, senza toni promozionali. Un piano concreto riduce le richieste di integrazione e accorcia la strada verso l’esito positivo.

La scelta tra voucher e grant percentuale orienta tutto il resto. Se il progetto vive di software, campagne e competenze, il buono di avvio è spesso la rotta più veloce; se invece servono attrezzature, allestimenti e collaudi, conviene puntare alla copertura percentuale. Ricorda che le due strade non sono compatibili nella stessa domanda e che la quota non coperta resta a tuo carico come cofinanziamento. Metti in chiaro da subito come la coprirai, con mezzi propri, dilazioni fornitore o microcredito leggero. Mostrare una liquidità coerente con i tempi di acquisto dà fiducia a chi valuta e rende più lineare l’istruttoria.

Resto al Sud 2.0 documenti necessari: business plan, preventivi e cronoprogramma

Nel business plan bastano paragrafi puliti e tabelle essenziali. Spiega il bisogno del cliente, la soluzione, il prezzo e i canali. Inserisci i principali KPI che userai per misurare l’avvio, come lead, conversioni o capacità produttiva. Allinea codice ATECO, sede operativa e fabbisogno: ciò che compri deve servire a partire davvero, non a riempire il budget. Piace una roadmap semplice: mese di apertura, prime attivazioni, test di mercato, eventuale ampliamento. Evita tecnicismi superflui; conta la coerenza tra obiettivi e spese.

I preventivi fanno la differenza quando sono chiari e comparabili. Chiedi descrizioni precise, quantità, tempi di consegna e condizioni di pagamento. Allegali in ordine, con il fornitore identificato e la validità dell’offerta. Nel cronoprogramma lega ogni acquisto a un obiettivo: avvio sito, campagna, collaudo macchine, apertura. Al momento della rendicontazione serviranno contratti, fatture e quietanze che corrispondano ai lotti previsti; costruisci quindi un archivio semplice, già pensato per l’upload. Una base di calcolo pulita taglia le integrazioni e porta prima all’erogazione.

Identità digitale, requisiti e dichiarazioni

Per la parte anagrafica prepara ciò che serve senza eccedere. Ti occorrono SPID o CIE per accedere, una PEC attiva per ricevere le comunicazioni e documenti d’identità aggiornati. Verifica residenza o trasferimento nelle regioni del Mezzogiorno e la coerenza tra forma giuridica e progetto. Se parti come ditta individuale indica l’apertura della partita IVA; se scegli una società, specifica soci e quote, con controllo in capo ai beneficiari. Piccole attenzioni amministrative evitano ritardi e rendono più semplice il lavoro di istruttoria.

Le dichiarazioni vanno predisposte con attenzione. Servono gli atti che provano disoccupazione o inattività, le autocertificazioni sugli aiuti “de minimis”, gli impegni antimafia e le note su eventuali vincoli o permessi. Se il progetto è green, allega schede tecniche che mostrano risparmi o efficienze attese; se è digitale, indica requisiti software e livelli di servizio. Non servono effetti speciali: servono coerenza, tracciabilità e una responsabilità chiara su tempi e risultati. Così chi legge capisce, valuta e decide più in fretta.

Consulenza Gratuita e assistenza passo-passo

Se vuoi chiudere la pratica senza inciampi, posso affiancarti dalla scelta dello strumento alla presentazione finale. In una Consulenza Gratuita analizziamo requisiti, budget e tempi; decidiamo tra voucher e grant percentuale; fissiamo i lotti e costruiamo una checklist su misura. Preparo con te il business plan, organizzo i preventivi, verifico coerenza e tracciabilità dei documenti. L’obiettivo è semplice: ridurre gli errori, abbreviarne i tempi e portarti all’ammissione con un fascicolo chiaro.

Dopo l’invio resto a supporto su rendicontazione, collaudi e stati di avanzamento. Coordino fornitori, controllo fatture e scadenze, e ti aiuto a pianificare il cofinanziamento residuo senza stress di cassa. Se il tuo investimento punta a 200.000 euro, calcoliamo insieme la quota a carico tuo e la distribuiamo sul calendario in modo sostenibile. Raccontami progetto, territorio e obiettivi: ti restituisco una valutazione personalizzata e un percorso concreto per fare domanda con sicurezza.

Scopri come funzionano le agevolazioni

La consulenza Resto al Sud è semplice e gratuita!

1

Scegli come essere contattato

Seleziona il canale di contatto che ti è più comodo: chiamata, email o Whatsapp.

2

Ricevi una consulenza su misura

Insieme definiremo il miglior percorso di finanziamento per far crescere la tua impresa.

3

Ottieni il finanziamento

Approfitta della nostra esperienza per ottenere il finanziamento e concentrati sulle tue idee.

Consulenza Gratuita

La consulenza gratuita ci permette di valutare insieme se il progetto è finanziabile o se sono necessarie delle modifiche per migliorarlo. Contattaci subito per iniziare la procedura di richiesta!

Grazie al supporto del nostro staff e ai nostri elevati standard qualitativi, siamo in grado di presentare progetti che hanno ottime possibilità di ottenere finanziamenti, ottimizzando tempi e costi.

Contatti

Compila il modulo e scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.

ENTRA SUBITO IN CONTATTO CON NOI

La nuova misura Resto al Sud 2.0 è in arrivo, ma non serve aspettare. Puoi presentare subito la domanda con il bando attualmente attivo. In caso di esito negativo, ti garantiamo l’accesso gratuito alla nuova edizione, non appena sarà disponibile.

PROMOZIONE GARANTITA: UN SOLO PROGETTO, DUE OCCASIONI PER FARLO FINANZIARE.

Prenota ora la tua consulenza gratuita